Nessuna iscrizione, nessun vincolo, massima libertà
Centinaia di percorsi didattici, unità teoriche di approfondimento, test per l'autovalutazione delle competenze, suggerimenti per sperimentare con i propri allievi nuovi contenuti, nuove metodologie, nuovi approcci didattici.
Tutto questo e molto ancora a disposizione dei docenti italiani sul sito dell'Indire
DocumentiData di inserimento
Proposta didattica presentata dal prof. Pasquale Cozza all'edizione 2010 dell'Accademia della Matematica "L'uomo che fece l'uovo".
Taormina (ME), 14-17 febbraio 2010
“Dalla natura al digitale”, a cura del prof. Pasquale Cozza, rappresenta un percorso di apprendimento della geometria in laboratorio.
I concetti fondamentali della geometria sono presentati in maniera originale e creativa, in particolare partendo dall’utilizzo della carta piegata (Origami), per fare modelli delle figure e per verificare loro proprietà, si arriva all’uso del Software di geometria dinamica con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).